10 ottrobe 2019. Nasce oggi il blog più selvaggio che c'è. Da oggi, infatti, «c’è la collana di narrazioni Wildworld, che è stata inaugurata nel marzo del 2018, e c’è questo sito/blog la cui compagine è idealmente allargata a interpreti del nostro tempo non direttamente coinvolti nel progetto originario, ma interessati ad aprire più di un fronte di riflessione sui nuovi mezzi indispensabili, oggi, per esplorare il nostro mondo selvaggio fuori alle mappe novecentesche e lanciare una rivoluzione in campo editoriale e letterario.» Si parte con un formidabile racconto/inchiesta sulla Lega di Massimo Iovinella, Giulio Milani ragiona sulla figura dell'agente letterario, Marco Patrone scrive un pezzo su Pordenonelegge e il conflitto critica/blogger, Luca Cherubino spinge una riflessione storica e giuridica sulla maternità surrogata, mentre Viviana Fiorentino ci racconta la paradossale vicenda dei detenuti europei in Uk a causa della Brexit. Buona lettura! http://www.wildworld.cloud/ |
50 ore tra teoria, pratica, esplorazioni ed escursioni/ max 20 partecipanti Testo e contesto è un laboratorio residenziale di scrittura narrativa dedicato al racconto dei luoghi e delle relazioni nel loro spettro storico-biografico, aspetti che rappresentano le basi di ogni teoria del racconto e di ogni produzione artistica Un’opportunità per chi ha un progetto già definito come solo un’idea da sviluppare, per chi non ha i contatti giusti o sente il bisogno di bussole per orientarsi nel mondo editoriale, teatrale e letterario, per quanti vogliano dedicarsi interamente – anche per la prima volta – alla scrittura o al rapporto tra sguardo e racconto, in un contesto che favorisce la distensione, l’ispirazione, lo scambio di interessi e passioni, la sperimentazione. Ma la settimana è anche occasione di vacanza, ritiro dalle incombenze tra svago meditativo e piacere per la convivialità, l’aria aperta, il buon cibo, i bagni in piscina, le biciclettate, oltre a letture stimolanti, musica e conversazioni.
A chi si rivolge. A scrittori, poeti, drammaturghi, attori, lettori, fotografi, artisti, insegnanti, counselor, psicologi, formatori, escursionisti, curiosi e amanti dei luoghi e della natura. Lo spirito è favorire la convivialità, a partire dalla condivisione degli spazi, dei pasti e dei movimenti, col miglior equilibrio possibile tra i costi e la qualità dell’offerta. Tutte le informazioni alla pagina: http://www.transeuropaedizioni.it/corsi.php
Gli interessati possono iscriversi all’indirizzo info@transeuropaedizioni.it oppure chiamando il seguente recapito telefonico: 0585 354643 (in orario di ufficio)
Il laboratorio si terrà da sabato 22 giugno a sabato 29 giugno 2019
Condurrà il laboratorio Giulio Milani, scrittore, editor e editore, Gilda Policastro, scrittrice, poetessa e critica letteraria, Vitaliano Trevisan, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore
Sede del laboratorio residenziale: Albergo diffuso Montagna Verde Apella, Licciana Nardi (MS) www.montagnaverde.it |
Presentazione del romanzo L'uso della vita. 1968, vincitore del premio Volponi 2013
L'autore Romano Luperini presenta il giorno venerdì 15 novembre 2013 alle ore 18.30 alla residenza universitaria Fascetti di Pisa con la partecipazione del prof. Raffaele Donnarumma e il giorno sabato 16 novembre 2013 alle ore 17.30 al Teatro delle Scuderie Granducali di Villa Medicea a Seravezza con la partecipazione di Alessandro Viti
|