1. L’impresa casa editrice
Si farà luce sull'evoluzione del mercato librario ed editoriale italiano e straniero nell'ultimo secolo. Si delinearanno i diversi modelli dell'editoria italiana nel corso del tempo e analizzeremo l'attuale situazione italiana dai maggiori gruppi editoriali fino ai generi letterari presenti nel mercato italiano e straniero.
b. Come è organizzata una casa editrice
Studieremo il lavoro nella casa editrice strutturata come impresa: la sua nascita, la sua organizzazione (le figure professionali e le loro mansioni), la sua politica ma anche la sopravvivenza all'interno del mercato editoriale attraverso promozione e distribuzione dei suoi prodotti editoriali (rapporti con la libreria, con la distribuzione e con la promozione, costi e ricavi).