Maria Stella Barberi è professore associato di Filosofia Politica. Insegna Antropologia e teologia politica e Filosofia e antropologia politica all’Università di Messina, dove coordina il Corso di Laurea Magistrale in Studi Politici. Fa parte dell’ARM (Association Recherches Mimétiques), è membro del direttivo del Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo, del comitato scientifico della rivista Heliopolis e del gruppo di ricerca internazionale Imitatio. Integrating the Human Sciences.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: Mysterium e Ministerium (2001), i volumi a cura La spirale mimetica. Dodici studi per René Girard (2006) e Religioni, laicità, secolarizzazione. Il cristianesimo come “fine del sacro” in René Girard (con Silvio Morigi), saggi su Thomas Hobbes, Carl Schmitt, René Girard. In francese, oltre al volume La spirale mimétique, ha pubblicato le conversazioni di L’enverse du mythe nel volume di Girard Celui par qui le scandale arrive. Entretiens avec Maria Stella Barberi, (20093).