Cisàus
di Tore Cubeddu
Un minuscolo paese in Sardegna, la vita dei ragazzi che scorre monotona, consumata al bar o ai giardinetti, sognando macchine potenti e il Continente. Ma all’improvviso un evento tanto oscuro quanto tragico, l’esito non previsto di una faida d’altri tempi, segnerà l’esistenza di tutti, mentre una periferica faccenda di droga gioca un ruolo inaspettato, rovinando i sogni di emancipazione di molti. Così Tore Cubeddu ridisegna la mappa del mondo giovanile nell’estrema provincia italiana come oggi i sociologi non l’avevano ancora individuata: ragazzi senza troppi grilli per la testa, con sogni neanche tanto irrealizzabili, parlano in anglobarbaricino, studiano filosofia ma sanno coltivare la vite, vorrebbero ereditare il meglio dall’esperienza dei più anziani e scartare al contempo la violenza di certe tradizioni… E con la loro bisaccia di incertezze e di struggenti illusioni, tra chitarre distorte e fisarmoniche pop, cavalcano incontro a un destino inesorabile. «A mondi come quello raccontato qui io sono passata accanto molte volte, chiamandoli per nome. Non hanno mai risposto.» Michela Murgia Scheda di approfondimento Dopo il fiammeggiante Versilia rock city di Fabio Genovesi, che pubblicherà il suo secondo romanzo presso Mondadori, e il gioiello del ligure Elio Lanteri La ballata della piccola piazza, menzione speciale al premio Città di Cuneo, la linea di ricerca “glocal” di Transeuropa giunge qui al suo terzo appuntamento. Una sapida storia di amicizia e di rock caseario, uno “slow book” per intenditori di narrativa italiana dop. Citazione dal testo «La piazzetta del bar era come una vedetta dell’antincendio. Era il nostro punto di osservazione. Da lì misuravamo il mondo a cerchi concentrici e come il riverbero di un gong riuscivamo a coprire grandissime distanze senza muoverci di un passo. L’appuntamento al Bar Centrale era come un rito e la bevuta di birra quasi un’attività. E non dovevi mai rispondere che non facevi nulla perché bevevi, perché in effetti qualcosa la stavi combinando. “Che fate?” “Ci si fa un bicchierino.” Era così, tutti i giorni.»
Note sintetiche al volume
* Pagine 136
* Prezzo € 13,50 € 6,75 (sconto 50%)
* Isbn 9788875800987
* Collana Narratori delle riserve
* Collocazione Narrativa
Rassegna Stampa Cartacea
Rassegna Stampa On-Line
Scheda biografica autore
Tore Cubeddu
Leggi l'anteprima
Area Stampa
scarica la copertina
scarica il comunicato
|