 |
Madre morte
di Simona Castiglione, Eva Clesis, Marosia Castaldi, Paola Presciuttini, Roberta Salardi
La cronaca nera di questi anni è segnata da tragiche vicende di delitti avvenuti in famiglia. Le fiabe invece appartengono al passato, si perdono nella notte dei tempi, ma contengono un nucleo oscuro che le imparenta con fatti di cronaca più o meno noti. I racconti di Madre Morte immaginano alcune vicende criminose o situazioni deliranti che preludono e circondano i delitti in ambito familiare, con inattesi richiami al materiale fiabesco o fantastico, con eventuale reimpasto di elementi tratti dalle antiche fiabe. Il ricorso al mito o alla fiaba può essere un modo alternativo per avvicinarsi alla comprensione di gesti estremi e oscuri. Ma è solo una chiave per entrare in questo genere di storie; ogni autrice se ne è servita a sua discrezione, secondo la sua sensibilità. La stessa cosa vale per il linguaggio: onirico, rispecchiante uno stato confusionale oppure più distaccato e referenziale. Voci femminile sorgono dalle fiabe per immergersi nella cronaca. Questa non è una semplice antologia, ma un progetto letterario che si lega con forza al corpo e al sangue del Paese reale. Le Armonie del titolo sono composizioni originali, ideali colonne sonore per film immaginari che contrappuntano di dolcezza femminile le fiabe nere efferate e crudeli di Madre Morte, in una compenetrazione continua e dolorosa, gioiosa.
Maria Grazia Berti, pianista di formazione classica, si è affermata come concertista e compositrice per pianoforte, vincendo il Trofeo Musicale Pietro Napoli di Livorno e il Premio Speciale del Concorso Nazionale di Composizione Pianistica di Savona.
Note sintetiche al volume
* Pagine 60
* Prezzo € 15,00 € 7,50 (sconto 50%)
* Isbn 9788875801298
* Collana Inaudita
* Collocazione Narrativa
Rassegna Stampa Cartacea
Rassegna Stampa On-Line
Scheda biografica autore
Simona Castiglione
Eva Clesis
Marosia Castaldi
Paola Presciuttini
Roberta Salardi
Leggi l'anteprima
Area Stampa
scarica la copertina
scarica il comunicato
|