 |
Antiprodigi e passi falsi
di Gilda Policastro
Antiprodigi e passi falsi si compone di una ventina di testi, di cui la prima parte, Antiprodigi, si concentra sul tema del corpo minato, intaccato, violato da varie condizioni di malattia, decadimento o aggressione violenta; la seconda, Passi falsi, è invece una sorta di messa in parodia di alcuni luoghi comuni legati al corpo inteso come organismo calato in un contesto di vita aggregata, dalla coppia alla famiglia alle più tipiche situazioni di vita sociale. I brani musicali del cd sono a tutti gli effetti un percorso parallelo a quello testuale, senza però una corrispondenza pedissequa, ma piuttosto secondo una interazione feconda, che è quella prodottasi nella rivisitazione dei testi sulla base di più stringenti necessità ritmiche dei corrispondenti brani di musica tradizionale, swing ed elettronica, composti ed eseguiti al clarinetto, alle tastiere o al sax da Massimiliano Sacchi e qui interpretati da Gilda Policastro, con la partecipazione di Giovanna Marmo. Massimiliano Sacchi è nato a Napoli, dove tuttora vive. Compositore e polistrumentista, ha fondato l’ensemble Ringe Ringe Raja con cui ha pubblicato il cd Unreal Book vol. 1 (Prikos, 200 3). Ha tenuto concerti (Ravello Festival) ed esibizioni radiofoniche (Audiobox, Fahrenheit, Radio3 Scienza), e realizzato colonne sonore per spettacoli teatrali e film, tra cui il documentario La bocca del lupo, vincitore di numerosi premi internazionali.
Note sintetiche al volume
* Pagine 40
* Prezzo € 15,00 € 7,50 (sconto 50%)
* Isbn 9788875801359
* Collana Inaudita
* Collocazione Poesia
Rassegna Stampa Cartacea
Rassegna Stampa On-Line
Scheda biografica autore
Gilda Policastro
Leggi l'anteprima
Momentaneamente non disponibile presso l'editore
Area Stampa
scarica la copertina
scarica il comunicato
|