Ajenk
di Jonida Prifti
«La sregolatezza della parola di Ajenk cova una dimensione doppia della lingua (albanese-italiano). Dimezzata tra le lingue, la parola si scarnifica nel tentativo di raggiungere una dimora espressiva. Nel corso di questa ricerca il verbo è soggetto a sperimentazioni vocali e gesti performativi disorientanti.» Maria Grazia Calandrone
Il CD allegato
In allegato ad Ajenk, la prima plaquette importante di Jonida Prifti, un cd che testimonia l’aspetto musicale performativo di questa artista poliedrica: due progetti sonoro/poetici creati per sperimentare altre forme espressive attraverso l’utilizzo di auto cablaggi e feedback – Acchiappashpirt – dove il tema è la comunicazione verbale come tramite per il paranormale. In J A invece, la parola subisce variazioni ritmiche nel tentativo di superare il divario fra sense e non sense in una placenta sonora onirica. Scopri ulteriori contenuti extra sul blog curato dall'autrice
Note sintetiche al volume
* Pagine 40
* Prezzo € 15,00 € 10,50 (sconto 30%)
* Isbn 9788875801489
* Collana Inaudita
* Collocazione Poesia
Rassegna Stampa On-Line
Scheda biografica autore
Jonida Prifti
Leggi l'anteprima
Pagina dedicata al libro con file mp3 in ascolto gratuito. |
 |
Area Stampa
scarica la copertina
scarica il comunicato
|