 |
Avviso di vendita senza incanto
Breve saggio sulle trasformazioni del mondo agricolo della Tuscia, sulla crisi dell'Occidente e sul mio scoglionamento
di Luca Musella
Un viaggio fra l’Italia misera e serena, arcaica, ancora reduce dalla guerra, e l’Italia patinata e decomposta di oggi, senza passato e senza futuro: Musella, scrittore e regista napoletano, ripercorre la via Cassia da Roma a Firenze, intervista personaggi arcaici come l’ultimo Partigiano pescatore del lago di Bolsena, o un’anziana contadina che da bambina è stata “schiava”; queste storie si mescolano a quelle della giovane estetista che detiene i segreti più intimi e imprevedibili del territorio, il gioielliere pentito di aver fatto i soldi nei centri commerciali e i nuovi contadini tutti extracomunitari. Le coppie scoppiate, l’assenza di certezze economiche e sociali, i disgusti politici e culturali. Il Dvd allegato, con voce narrante di Maria Pace Ottieri, ripercorre i luoghi di questo viaggio veloce nelle voragini della contemporaneità. «Anno 2018: Coltiveremo pomodori per fare spazzatura, sarà più conveniente.»
Note sintetiche al volume
* Pagine 60
* Prezzo € 15,00 € 7,50 (sconto 50%)
* Isbn 9788875801540
* Collana Inaudita
* Collocazione Altre scritture
Rassegna Stampa Cartacea
Scheda biografica autore
Luca Musella
Leggi l'anteprima
Booktrailer |
 |
Area Stampa
scarica la copertina
|