 |
Diario dall'Afghanistan
di Ettore Mo
Il rapporto tra Ettore Mo, uno dei nostri più celebri e premiati corrispondenti di guerra, e l'Afghanistan, terra ferita da decenni di guerre intestine e interessi armati delle potenze mondiali, assomiglia a una storia d'amore dolce e sofferta, di quelle che durano anni e sopravvivono alla lontananza, che invece le rende più tenaci e più salde. Vi arriva nel '79, appena diventato corrispondente per il «Corriere della Sera». Ma in quella terra torna periodicamente. Nel frattempo tiene un diario, dove annota tutto: la terra, le facce, le persone che incontra, le amicizie che stringe, come quella con Ahmad Shah Massud, il Leone del Panshir, terrore ei sovietici e dei talebani, che insegna ai suoi uomini la guerra, ma anche la poesia. Il diario di un viaggiatore perenne, italiano tra gli afghani e afghano tra gli italiani, l'immagine stessa della compenetrazione tra le culture attraverso il confronto e il rispetto delle differenze, per costruire un'idea frastagliata e mai consolatoria di umanità. I flash narrativi di Ettore Mo, come in ogni mémoire che si rispetti, non seguono una linea rigidamente cronologica ma si dispongono come lampi emotivi, istantanee che si accordano perfettamente alle fotografie di Luigi Baldelli, uno dei principali cantori per immagini dell'Afghanistan.
«C'era soprattutto odore di polvere da sparo, a Darra. Ogni tanto un uomo usciva dal negozio sotto i portici e premeva il grilletto del suo ordigno, sparando in aria, per provarne l'efficienza. Sbirciando all'interno delle minuscole abitazioni si poteva notare che, chini sul banco e col martello in mano, c'erano anche dei bambini: un tirocinio infantile che non avrebbe potuto avere altri sbocchi all'infuori della guerra.» Fotografie di Luigi Baldelli
Note sintetiche al volume
* Pagine 112
* Prezzo € 10,00 € 7,00 (sconto 30%)
* Isbn 9788875801687
* Collana Margini a fuoco
* Collocazione Narrativa
Rassegna Stampa Cartacea
Rassegna Stampa On-Line
Scheda biografica autore
Ettore Mo
Leggi l'anteprima
Momentaneamente non disponibile presso l'editore
Area Stampa
scarica la copertina
|