 |
La divoratrice di libri
di Gabriella Zeno
La famosa “scrittrice assassina”, Wanda Ellis, ingaggiata da un anziano filologo e autore, si mette alla ricerca di alcuni libri mai ristampati da 25 anni. Perché, di questi titoli, non restano che copie malridotte con sopra segni di manomissione? Perché per accedere al loro prestito bibliotecario bisogna dimostrare la propria “buona fede di lettore”? Che cosa si nasconde dietro il loro calcolato oblio? «Un magnifico apologo sulla fine della civiltà del libro, sul significato della scrittura e della lettura, sulla distinzione tra autenticità e ideologia, sulla dialettica perenne tra passato e futuro, tra filologia e tecnologia, tra pensiero poetante e pensiero calcolatore; dall’uccisione di Ipazia per mano dei cristiani a una società distopica che ricorda da vicino quella attuale, l’autrice affronta una vicenda ambiziosa e complessa come la parabola della cultura e della natura umana, con la felicità narrativa di un racconto di Philip Dick.» Giulio Milani
Note sintetiche al volume
* Pagine 164
* Prezzo € 15,00 € 12,75 (sconto 15%)
* Isbn 9791259900647
* Collana Narratori delle riserve
* Collocazione Narrativa
Scheda biografica autore
Gabriella Zeno
|