 |
L'inquieto vivere segreto
di Franz Krauspenhaar
Alla ricerca della moglie scomparsa, che il protagonista – un anziano scrittore italiano di origine tedesca – pensa sia stata uccisa dal figlio, l’uomo finirà in Germania, nella sua città natale, dove scoprirà una verità amarissima e sconcertante.
Nel mezzo del racconto in seconda persona, analisi di un processo di riduzione e svanimento che riguarda un’epoca e insieme un’esistenza, l’anziano artista non ha più alcun punto di riferimento, e vive uno scollamento profondo con la realtà esterna.
Romanzo inquieto e inquietante sull’abbandono e la scomparsa, sui sogni, sull’arte, sulla scrittura, sulla vita intima delle persone, L’inquieto vivere segreto si sostanzia di un surrealismo che coniuga atmosfere alla Alberto Savinio con un tambureggiante pessimismo di stampo bernhardiano, in una sintesi tutta personale che avvicina il grido disperato del primo romanzo di Krauspenhaar Le cose come stanno (2003) con l’analisi del rapporto padre-figlio raccontata in Era mio padre (2008), tentando così di andare all’osso di quel fenomeno di incubo illusionistico che è spesso la vita.
Scheda di approfondimento
“…non hai mai negato che il tuo primo romanzo fosse in buona parte autobiografico, poiché lo erano i luoghi e i fatti della tua vita di allora; ma nel contempo era come se l’opera ti sopravanzasse, e attraverso l’esercizio di uno sguardo particolare, era come se l’opera guadagnasse una prospettiva capace di trascenderti, quell’altezza che i bene informati avrebbero chiamato l’«universale letterario»: in un altro senso, si può dire che quanto più ti scrivevi addosso tanto più sparivi dentro quella scrittura, ti separavi dalla tua biografia e da te stesso per diventare un altro, per diventare tutti gli altri…”
Uno dei più irrequieti e talentuosi narratori della sua generazione, scrittore e agitprop ampiamente conosciuto – sul web e non – da un pubblico che lo segue con affetto, FK si cimenta qui per Transeuropa col suo romanzo della e sulla maturità artistica.
Note sintetiche al volume
* Pagine 144
* Prezzo € 12,90 € 6,45 (sconto 50%)
* Isbn 9788875800611
* Collana Narratori delle riserve
* Collocazione Narrativa
Rassegna Stampa Cartacea
Rassegna Stampa On-Line
Scheda biografica autore
Franz Krauspenhaar
Leggi l'anteprima
Leggi l'intervista di Giuseppe Catozzella a Franz K. su Facebook
Area Stampa
scarica la copertina
|