 |
L'angelo di Leonardo
di Paolo Passanisi
Firenze nei favolosi anni ’60. Un ribollire di soldi, ambizioni, possibilità. «Siamo arrampicatori, Francesco» dice Davide, suo compare. Francesco lo sa bene, ogni estate un fiume in piena di turisti invade le strade della sua città col solo scopo di spendere, e lui fin da subito sapeva di volersi trovare proprio in mezzo, a mollo in quel fiume di soldi. Niente a che vedere con le velleità di Giovanni, l’altro suo migliore amico, studente universitario in piena rivoluzione. Francesco è bravo, lo dice anche Zoppi, il titolare dell’agenzia, che gli lascia gestire una coppia insolita di turisti, i Romey. Americani. Lui un maturo uomo d’affari, lei molto più giovane, bellissima. Rosario si chiama, che però non è un nome da uomo, perché in Sudamerica usa così. Tutto andrebbe per il meglio, ma Rosario è troppo affascinante, difficile mantenere il distacco. E poi c’è Zoppi, con le sue richieste di viaggi oltreconfine, a portare valigette misteriose. E quell’altro americano, Bob, che appare sempre al momento giusto e sembra sapere fin troppo… Quel che sembrava un lavoro sicuro, la strada verso la cima, si trasforma in un vortice che trascina Francesco sempre più giù, in fondo a uno scuro gorgo senza scampo. «Un imprevedibile noir turistico, una traversata nei lati oscuri della Firenze del boom, fra intrighi internazionali e triangoli erotici. Una mappa alternativa per una città troppo poco frequentata dalla narrativa contemporanea.» Citazione dal testo
«Avrei voluto abbandonarmi al sonno, ma avevo nella mente un brulichio di immagini. Rividi l’ampio gesto col quale si era tolta il cappello la prima volta alla stazione. Le labbra dischiuse e gli occhi lucidi davanti all’angelo di Leonardo. I larghi sorrisi che le illuminarono il viso ai 13 Gobbi. L’abbandono sensuale che le aveva fatto rovesciare il capo nella torre sull’Arno. Le immagini scorrevano vivide, lentamente. Fino all’ostentata, crudele indifferenza con la quale, seduta sul letto, indossava le calze. Quest’ultima visione cancellò, poco a poco, tutte le altre e prese a ripetersi ossessivamente costringendomi ad alzarmi per troncarla. Scesi giù in strada e mi avviai a piedi. Andai avanti senza pensare, come seguendo un percorso prestabilito. La strada era deserta e tuttavia, mentre camminavo, ebbi più volte la sensazione che qualcuno mi osservasse. Mi voltai a guardare, ma non c’era nessuno.»
Note sintetiche al volume
* Pagine 136
* Prezzo € 13,50 € 6,75 (sconto 50%)
* Isbn 9788875800918
* Collana Narratori delle riserve
* Collocazione Narrativa
Rassegna Stampa Cartacea
Rassegna Stampa On-Line
Scheda biografica autore
Paolo Passanisi
Leggi l'anteprima
Area Stampa
scarica la copertina
|