La Divina Mimesis

2,99 

Ebook in formato ePub


Categorie: ,
Tag:
Numero di pagine:
Note sull'autore

Descrizione

L’idea di una ā€œriscritturaā€ della Commedia dantesca venne in mente a Pasolini fin dal 1963, e lo accompagnò per il resto della vita. Solo nel 1975, infatti, egli si decise a dare alle stampe le pagine giĆ  scritte, che videro la luce postume. Con l’intenzione di creare qualcosa di Ā«ribollente e magmaticoĀ», Pasolini si addentra in un inferno neocapitalistico e, dando voce a polemiche culturali e sociali, in un continuo intreccio di realtĆ  e invenzione, offre un catalogo dei peccatori della sua epoca: i conformisti, i volgari, i cinici, i deboli, gli ambigui, i paurosi, i piccoli benpensanti, i servili…

Ā«La Divina Mimesis: do alle stampe oggi queste pagine come un ā€œdocumentoā€, ma anche per fare dispetto ai miei ā€œnemiciā€: infatti, offrendo loro una ragione di più per disprezzarmi, offro loro una ragione di più per andare all’Inferno.Ā»

Pier Paolo Pasolini

Contenuti extra
Contenuti disponibili sul sito di Inaudita: il documentario per musica e immagini Pasolini, l’incontro, di Pasqualino SuppaĀ conĀ Davide Toffolo e il gruppo musicale Tre Allegri Ragazzi Morti, e un inedito confronto tra Antonio Tricomi e Carla Benedetti su La Divina Mimesis.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.