Suburbia, scenario Rimini – New York

12,00 

PAOLO DI TORO MAMMARELLA (Pescara, 1975) si è laureato in sociologia all’Università di Urbino e successivamente ha condotto studi e ricerche presso l’Università di Turku, in Finlandia, e l’Istituto di Scienze dell’Uomo di Rimini. Nel 2006 ha pubblicato il romanzo “Settembre”, mentre nel 2008 ha dato alle stampe la ricerca “Una nuova generazione di emigranti. Il caso italo-finlandese” (Institute of Migrations of Turku), a cui hanno fatto seguito diversi contributi e articoli sulle stesse tematiche. I lavori successivi sono “La Scatola del Tempo” (2012), raccolta di racconti sui temi dell’infanzia e dell’abbandono, e “Lucky Strike”, inserito in “Racconti in libertà – Centro” (2016). Nel 2016 ha pubblicato anche il saggio “In viaggio con le costellazioni familiari e la filosofia indiana – Alla ricerca delle radici del sé con Buddha, Jung e Hellinger”, un originale cammino che parte dagli antichi Veda, attraversa i secoli e arriva a coinvolgere personaggi come Buddha e C.G. Jung, fino all’approdo a figure più recenti, come Bert Hellinger e il sociologo Giuliano Piazzi. Nel 2017, inserito nella raccolta “I racconti di Cultora”, è uscito “Via Conte Rosso”, suggestiva istantanea sull’ex capitale morale agli albori del terzo millennio. Infine, nell’antologia “Scrittori italiani” (2022) è stato inserito il racconto “A midnight in Venice’, già presentato a Venezia nel corso della Mostra del Cinema.

COD: 9791259901767
Categorie: , ,
Tag: ,
Numero di pagine:
Numero pagine

96

Note sull'autore

Descrizione

Dalla riviera adriatica al palcoscenico torbido e scintillante di New York, ai tempi dell’America rampante e un po’ stonata di Donald Trump, “Suburbia, scenario Rimini – New York” è un romanzo audace che attraversa la geografia e il tempo, sfidando il politicamente corretto. L’autore alza il velo su temi scottanti come razzismo, bullismo, precarietà economica ed esistenziale, presentati in modo non convenzionale. Sotto una scorza a volte scurrile e blasfema, il romanzo esplora il caos morale dell’America moderna, incarnato dal protagonista Ivan Castelli. Un anticonformista sfaccettato, oscillante tra superficialità e sensibilità, in cerca di identità in un mondo dove i confini tra bene e male paiono sempre più sfocati.

Informazioni aggiuntive

Numero pagine

96

Note sull'autore
Numero di pagine