Recensione a Minime di Gabriele Berardi (con intervista)

Transeuropa Edizioni Uncategorized Recensione a Minime di Gabriele Berardi (con intervista)
0 Comments

Sofferenza, inquietudine, malinconia, rimpianto e speranza sono le sensazioni e gli stati d’animo che caratterizzano i versi dell’autore Gabriele Berardi nella silloge Minime (Editore Transeuropa, anno di pubblicazione 2022, pagg. 64) composta di sessanta poesie che suscitano nel lettore un coinvolgimento emotivo vivido e d’impatto. Le parole si trasformano in immagini che risultano tanto più incisive quanto più ridotte all’essenziale. Perché è proprio l’essenzialità, appunto, a rappresentare l’autore non solo essendo cercata nella silloge, ma apparendo anche come una propensione spontanea dello stesso. Il racconto di un ricordo, di un pensiero, di un presagio non ha bisogno di troppe parole per essere portato alla luce e condiviso, bastano quelle giuste che con grande abilità Gabriele Berardi racchiude rigorosamente, per ogni componimento, in cinque versi, né uno in più né uno di meno. Tutto ha la fisionomia di un’istantanea che coinvolge i cinque sensi non solo dello scrivente ma anche del lettore, che riesce a vedere e a percepire i respiri e i sospiri del suo animo travagliato e sofferente. Da una parte c’è la dolcezza di un sentimento forte e importante qual è l’amore, e dall’altra l’amarezza della perdita, della fine e del fallimento dello stesso. Ogni poesia ha un incipit pregnante, – ed ecco il motivo per cui l’autore fa benissimo a meno anche dei titoli, dei quali tutte le poesie risultano mancanti – una parte intermedia narrativa-descrittiva, ed una conclusiva ‘risolutiva’, spesso amara e stroncante. «Fermo immagine: (incipit) / i miei capelli, / i tuoi occhiali, / i nostri sguardi / (parte narrativa-descrittiva) in direzioni diverse (conclusione ‘risolutiva’)». Pur essendo l’amore per l’altro sesso il tema principale dei suoi componimenti, l’autore scrive anche di amicizia – «Quanti dischi ti ho prestato / amico mio? / Ora la neve non cade / e noi scordiamo / di stringerci la mano» – e affetti familiari – «Mio padre mi regalò / una piscina olimpionica. / Io non compresi che / quella vasca era piena / delle sue lacrime.» – dove la nostalgia e il rimpianto divengono gli stati d’animo predominanti. Il suo stile è indubbiamente laconico ma profondo e ricco di sfumature che riesce a rendere bene sulla carta e a ravvivare accostando gli elementi naturali alle sue emozioni e/o viceversa. È così che l’inverno e la pioggia – elementi che rimandano a stati d’animo cupi – descrivono meglio il suo sentire e sono i termini che utilizza senza parsimonia, mentre la primavera, il sole e il cielo limpido – metafore di stati d’animo positivi – hanno nei componimenti un posto marginale, ma non insignificante perché al di là delle battute d’arresto, degli intoppi e delle sofferenze che la vita riserva, mai viene a mancare nell’autore la speranza di una realtà agognata, migliore, più accogliente e benevola – «Decifrare / cartine geografiche / per non perdere / il respiro / della primavera.» – verso la quale il poeta si lascia traghettare dalla poesia, attraverso il sogno e il desiderio, che lenisce le sue ferite consolandolo come solo una madre attenta e amorevole sa fare. Ecco, dunque, che i luoghi dell’anima si dilatano, superando quei confini spazio-temporali che la realtà impone… così i ricordi vivono nel presente, caricati di quel pathos che tutto avvolge e ridimensiona, arricchendo e intensificando l’inesorabile oblio del tempo. Per nulla geloso del suo sentire, né timido nell’esposizione, Gabriele Berardi apre le porte della sua casa interiore, lasciandoci agevolmente scandagliare gli angoli più riposti delle sue ricche stanze dell’anima. Il poeta si dà nella sua autenticità, nei brevi e intensi attimi di quei quadretti fotografici che sono lo specchio disincantato del suo sentire. E come l’alternanza della marea restituisce alle onde ora l’impeto del possibile ora la calma della rassegnazione, il poeta si mantiene in equilibrio tra le due sponde senza troppe attese, ma nemmeno del tutto rassegnato a quella che è la realtà del suo vivere quotidiano, perché del domani nulla si può prevedere mai con certezza. Berardi racconta frammenti della propria vita e li dona così come sono, quasi una riflessione, fatta però con il ‘setaccio’ degli anni, osservando dall’alto la sua storia… come un narratore forgiato dalla prospettiva del tempo ma mai del tutto arreso agli inganni della vita e desideroso di riscatto – «Guarda in alto, / verso il sole: / non farti accecare, / fotocopia il tuo futuro. / Rendilo desiderio» –. Le ‘Minime’ curano le ferite del suo malessere, che non è mai respinto dal poeta ma sempre accolto e trasformato, paradossalmente amato… perché senza di esso non ci sarebbe l’incanto, il balsamo e il mistero della stessa poesia. C’è una melodia nascosta nei versi dell’autore, una sonorità dolce e incisiva al contempo… un’armonia che nella lettura ad alta voce dà il senso del compiuto, del gradevole e della soddisfazione all’ascolto. Gabriele Berardi non è un poeta qualunque, né uno di quelli i cui versi si dimenticano presto, perché nel suo ‘mal di vivere’ c’è tutta l’inquietudine di un’anima nella quale ognuno può facilmente riconoscersi, perdersi e ritrovarsi.

Teresa Laterza

INTERVISTA

Quando ha iniziato a scrivere poesie?

Ho iniziato durante l’adolescenza a scrivere i testi delle canzoni per i gruppi in cui suonavo. Non tutti i testi finivano per diventare canzoni e quindi venivano messi in una cartella sul computer per essere, forse un giorno, ripresi. Nel 2016 ho preso una pausa dalla musica e ho iniziato a scrivere delle poesie dedicate alle escursioni che facevo in montagna.  Queste poesie, influenzate dall’ ambiente alpino, erano riflessioni che ripercorrevano la mia vita. Nel 2018 è uscita la mia prima raccolta poetica dal titolo “Riflessi” pubblicata da Oédipus.

Cosa significa scrivere poesie per Gabriele Berardi?

Per Gabriele Berardi scrivere significa portare in superficie delle cose che altrimenti resterebbero nascoste. Una sorta di autoanalisi non sempre facile.

Cosa pensa possa dare oggi la poesia alle nuove generazioni?

Verità, pensiero, dolcezza, delicatezza, amore. 

Come è nata l’idea di questa raccolta poetica?

La raccolta minime nasce dal voler cercare di darmi una regola nello scrivere. Cercare di dire qualcosa di denso e intenso in pochi versi. Più precisamente in 5 versi. L’ ispirazione è arrivata da una canzone di Mark Hollis, compianto cantante e compositore anglosassone. Il pezzo, dal titolo A Life (1898- 1915), è una canzone contro la guerra in poco più di 7 righe. 

Ha in cantiere altre opere poetiche?

Lo scorso anno ho chiuso una raccolta dal titolo provvisorio “tra le rovine di una cattedrale”. In questo momento ho chiuso una raccolta di racconti dal titolo “Amour” e la sto inviando a varie case editrici. 

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensione a Materia prima di Sergio Oricci
Materia prima / Le installazioni di Sergio Oricci È uscito per Transeuropa Edizioni, storica casa
Recensione a Il fosso di Edoardo Piazza
di Silvana LAZZARINO Il salto diventa necessario per accogliere un cambiamento: “Il fosso” (Transeuropa edizioni
Recensione a Vite attese di Silvia Rivolta
Vive, l’autrice. Vive e attende. Nel libro “Vite attese” lo fa circolando con attenzione nella
Recensione a Céline en voyage di Stefano Lanuzza
Céline en voyage di Stefano Lanuzza è un saggio penetrante che esplora l’universo complesso e
Intervista di Repubblica a Silvia Rivolta per Vite attese
“Vite attese”, il romanzo di Silvia Rivolta che indaga il legame tra genitori e figli
Recensione a Il quindicesimo compleanno di Rosaura Galbiati
“Il libro di Rosaura Galbiati, Il quindicesimo compleanno, Transeuropa, Massa 2023, non è facile da
Recensione a “Il sentimento non dicibile dell’oggi” di Francesco Scapecchi
Tu, se sai dire, dillo, dillo a qualcuno Alcuni anni fa Gianluigi Simonetti, parlando dell’uscita
Recensione a L’Apocalisse della Sfinge di Francesco Tigani
Francesco Tigani è ricercatore attento e scrupoloso, oltre ad aver dato prova di essere un
Recensione a Visioni di Riccardo Bizzarri
Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Riccardo Bizzarri Ciclo sulla madre dopo “L’uomo e i
Recensione a “Quando abbiamo smesso di pensare” di Davide Miccione
LA FINE DELLE IDEOLOGIE (DEGLI ALTRI) Marta Mancini 18-04-2024 La nostra epoca non è certo
Recensione a Il sommo revival di Gabriele Galligani
Edito da Transeuropa, «Il sommo revival. La società dello spettacolo nei romanzi di Pier Vittorio
Recensione a Il fosso di Edoardo Piazza
«Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po’ diverso quando lo si
Recensione a Sinfonia di un bosco in rivolta di Paola Massoni
La scrittrice, compositrice e musicista Paola Massoni presenta Sinfonia di un bosco in rivolta, una
Recensione a Sinfonia di un bosco in rivolta di Paola Massoni
Che poi qualcuno potrebbe dire che il titolo, Sinfonia di un bosco in rivolta, è
Recensione a Una vita maledetta di Gabriella Guidi
Gabriella Guidi esordisce in libreria con un romanzo forte e passionale, una storia vera che
Recensione a Nuvole Coraggiose di Raffaele Solitario
‘Nuvole coraggiose’ percorrono il cielo tra Ancona, l’Inghilterra, l’India e la Thailandia. Non portano pioggia,
Recensione alla cover di “Murati vivi” di Roberto Addeo
Sul Sole24 di domenica 15 gennaio 2024 recensione top alla cover di Murati Vivi, romanzo
Recensione a “Mi farò punteggiatura” di Nadia Dalle Vedove
Si intitola “Mi farò punteggiatura” (Transeuropa Editore, pag. 54, euro 15) l’ultimo libro di Nadia
Recensione a Un giorno adesso di Oronzo Liuzzi
Il verso lungo quasi narrante intercede per lo sviluppo di un flusso evidenziato nel sostegno
Recensione a L’animale umano di Tommaso Barbanera
Il primo romanzo di Tommaso Barbanera si segnala per una sincerità disarmante – una specie
Recensione a La ricostruzione di Parigi di Paolo Gera
La ricostruzione di Parigi (ai tempi della presente guerra)” è un libro singolare che interseca
Recensione a Un giorno adesso di Oronzo Liuzzi
Corposo poemetto in sessanta paragrafi, o minitesti, delicatamente proposto nella immersione della parola che qui
Recensione a Il passaporto della cicogna bianca
«Ciò che colpisce, leggendo, è l’uso raffinato e scanzonato ad un tempo della lingua italiana
Recensione a Wilhelm Reich libertario
Damiano Mazzotti ricostruisce i passaggi principale del volume che Andrea Pitto dedica al pensatore e
Recensione a Diario degli amori difficili
Un'attenta analisi del libro a quadri di Giacomo Sillari, la cui struttura ricorda al recensore
Recensione a Pasti caldi giù all’ospizio
Il curatore dell'antologia, Roberto Addeo, racconta la nascita e le regioni del progetto in una
Recensione a Sala d’attesa di Sergio D’Amaro
L'autore si sofferma, nella sua analisi critica e interpretativa, sulla sezione Sala d’attesa che rappresenta l’autentica novità
Recensione ad “Amori & disincanti” di Valerio Vigliaturo
Valerio Vigliaturo, Amori & Disincanti, transeuropa, 2020 Valerio Vigliaturo, narratore e cantante jazz, esordisce in poesia
Recensione a Emergenze da fine del mondo
tavola di Lucio Filippucci da Emergenze da fine del mondo – Transeuropa Emergenze da fine
Recensione a Incisioni all’acquaforte di Gregorio Febbo
Personalità a largo spettro artistico, Gregorio Febbo affronta, in questa sua silloge poetica, gli eterni
Recensione a “Limpida a guardare” di Michela Silla
Per ogni sole inertemi fingo linda e assorta;senza fatiche sul petto,né sparatorie di luce. Limpida
Le copertine della collana Transeuropa Lab finiscono in galleria d’arte
Le copertine essenziali, ispirate alla sobrietà di J. D. Salinger, della collana Transeuropa Lab sono
Recensione a “Mercati & mercati” di Antonio Semproni
Ci sono mercati di frutta, verdura e formaggi e mercati di blue chips, bond e bitcoin mercati
La seduzione del falso. Intervista a Emiliano Ventura
di Claudio O. Menafra Senti, Filocle, mi sai dire qual è mai la molla che scatena
Recensione a “La calligrafia come arte della guerra” di Andrea Tarabbia
Quando la luce fa paura. “La calligrafia come arte della guerra” di Andrea Tarabbia di Francesca
Recensione a “Lucida tela” di Valerio Cuccaroni
a cura di Lorenzo Favaper Lucida tela (Transeuropa, 2022)fotografia di Dino Ignani Se dovessi scegliere un verso che facesse
Recensione a “Senza titoli. Sovversi” di Mirko Boncaldo
con le punta di dita, rorida come brina sulle sgretolate screpolature vieni e sobilli atavici
Recensione a “Tempo 4/4” di Piero Toto
Nota di Luca Cenacchi «cosa sono io per te?» – Esistenzialismo interazionale e discoteca in tempo
Recensione “Murati vivi” di Roberto Addeo
Nel romanzo “Murati vivi” di Roberto Addeo, il lockdown del 2020 è un fatto marginale,
Recensione a Il bel tempo di Luisa Pianzola
Ne Il bel tempo, la nuova raccolta poetica di Luisa Pianzola edita da Transeuropa, si assiste all’affermarsi
Recensione a Bibliofauna di Giovanni Pestelli
LIBRI FANTASTICI Davide Puccini I veri appassionati di libri, coloro che non solo amano la
Recensione a Vite attese di Silvia Rivolta
L’insaturità è la cifra stilistica predominante dell’ultimo romanzo di Silvia Rivolta, “Vite attese”, evocazione sottile
Recensione a Pugni a terra di Pier Paolo Flammini
In questa torrida estate mi ha accompagnato una lettura fra le altre estremamente interessante. Difficile
Recensione a Materia Prima di Sergio Oricci con intervista
Materia Prima è un romanzo-installazione di Sergio Oricci prodotto da Transeuropa nel 2024 che organizza
Recensione a Bibliofauna di Giovanni Pestelli
Chi avrebbe potuto concepire questa gustosa plaquette di scritti brevi, surrealistici, raffinati, riconducibili ai piani
Recensione a Materia prima di Sergio Oricci
Oricci un Dannunzio dei nostri giorni? Ricevo un’”opera prima”  di Segio Oricci,  che si presenta
Recensione a La ricostruzione di parigi di Paolo Gera
 La brossura, sobria, col titolo defilato in alto, mi ricorda quella dei testi, discreti ed