René Girard

Transeuropa Edizioni René Girard
René Girard, eletto recentemente fra i quaranta «immortali» dell’Académie française, è uno dei pensatori più influenti della cultura contemporanea. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo e il suo pensiero è al centro di un dibattito internazionale che investe molti campi del sapere.
Tra le sue opere più celebri Menzogna romantica e verità romanzesca, La violenza e il sacro, Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo, Il capro espiatorio, Vedo Satana cadere come la folgore e La voce inascoltata della realtà.
 
Per le nostre edizioni ha pubblicato Miti d'origine, Il pensiero rivale, Edipo liberato, Prima dell'apocalisse, il contributo "Le appartenenze" contenuto nel libro collettaneo Politiche di Caino e insieme con Gianni Vattimo è coautore del volume Verità o fede debole? Dialogo su cristianesimo e relativismo originariamente ideato da Transeuropa e attualmente tradotto o in corso di traduzione in molti paesi europei ed extraeuropei.
Transeuropa Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

×